ippoterapia e senso di benessere
L' ippoterapia
(dal gr. Huppos = cavallo e therapeia = cura), meglio detta terapia con il mezzo del cavallo
(abbreviato TMC) è l'insieme di
tecniche mediche che utilizzano il cavallo per migliorare lo stato di salute di
un soggetto umano.
È ben noto, da sempre perché già gli egizi e i greci l'avevano nelle loro
tradizioni, che l'andare a cavallo porta con sé una quantità di sensazioni
benefiche: produce senso di indipendenza, offre stimoli acustici, visivi,
tattili ed olfattivi particolari, stimola l'attenzione e la volontà, rafforza
il senso di sé, induce sentimenti di rispetto e di collaborazione oltre che
molte vibrazioni affettive e timologiche.
Proprio per queste considerazioni è quasi lapalissiano che una "buona cavalcata"
sia benefica per tutti, dai bambini agli anziani e che possa essere utile a
migliorare disturbi come svogliatezza, riduzione dell'umore, vaghe ansietà,
spunti nevrotici e psicastenici.
Chiudete
gli occhi e immaginate di andare a cavallo. Nella mente dipingerete immagini di
paesaggi incantevoli, verdi, a tratti ombrosi con i raggi del sole che filtrano
dal fogliame e un lieve vento che accompagna l'andatura.
Per molti andare a cavallo è sinonimo di relax, natura, campagna,
sentieri tranquilli e aria pulita.
Ci sono tantissimi sentieri in Italia che possono essere percorsi a cavallo.
Pochi forse però sanno che l'equitazione non fa bene solo allo spirito, ma
anche all'organismo.
Oggi sempre più persone, anche molti bambini, scelgono di praticare questa
disciplina presso i molti maneggi della penisola. Vediamo insieme come
questo sport giova al benessere di chi lo pratica.
• Andare a cavallo agevola il potenziamento muscolare grazie
all'impiego di numerosi gruppi muscolari e lavorandoci costantemente se ne
migliorano l'elasticità e il tono.
• Altrettanto importante è il lavoro che l'equitazione consente di
fare sul sistema cardiocircolatorio, sul cuore e i vasi. I
battiti sanguigni procedono all'unisono con l'andatura del cavallo e più
aumentano più migliora il pompaggio del sangue dal cuore ai principali vasi.
Migliora anche la ventilazione
polmonare.
• Una passeggiata a cavallo a una buona andatura aiuta a bruciare calorie e a dimagrire.
Il consumo calorico varia a seconda dell'andatura: al passo 280 calorie
all'ora, al trotto 400 calorie e al galoppo 630 calorie.